eng / ita

PRESS KIT


Chi siamo
Logo Crime&tech
Regole di utilizzo materiale e nome Crime&tech

RASSEGNA STAMPA



24/10/2022 - Repubblica - Casse self-checkout, è di 17 euro il costo medio della merce sottratta o non scannerizzata
20/10/2022 - Brico Magazine - Uno studio svela il tasso di furbizia degli italiani nel self-checkout
20/10/2022 - TopTrade - Checkout e self-checkout tra rischi e opportunità
19/10/2022 - CorCom - Innovazione digitale nel retail, alle casse hi-tech irregolare il 4,1% degli scontrini
19/10/2022 - Informazione per la Sicurezza - Retail e GDO: Self-checkout, rischi e opportunità
19/10/2022 - Securindex - Il 4,1% degli acquisti alle casse self-checkout è anomalo
25/08/2022 - GDOWeek - Antitaccheggio, le nuove tendenze in atto
22/07/2022 - DIY and Garden - Furti in aumento nei negozi brico
21/07/2022 - GDO Week - Differenze inventariali nel Fai-da-te da Checkpoint Systems
20/06/2022 - Sicurezza Magazine - Quali tecnologie a supporto dei retailer?
15/06/2022 - Agensir - Legalità: Milano, continua la collaborazione fra Crime&tech-Università Cattolica e Checkpoint Systems Italia per migliorare la sicurezza nel settore Retail e Gdo
15/06/2022 - Toptrade - Checkpoint Systems e Crime&tech: prosegue la collaborazione per migliorare la sicurezza nel settore Retail e GDO
15/06/2022 - Distribuzione Moderna - ?CS Checkpoint Systems e Crime&tech: continua la collaborazione
09/05/2022 - MarkUp - Contraffazione nei mercati online: tra poli-criminalità e fraudster journey
22/04/2022 - Il Giornale - Influencer italiani e fornitori cinesi: l'internazionale del falso online
22/04/2022 - Techprincess - Il progetto FATA – From Awarness to Action e il problema della contraffazione online
21/04/2022 - Corriere della Sera - Economia - Crimini digitali in crescita, furti di identità e frodi i reati più diffusi
21/04/2022 - Ministero dell'Interno - Contraffazione online, primo report italiano realizzato da mondo accademico e Servizio analisi criminale
20/04/2022 - Il Sole 24 Ore - Contraffazione online, cresce il peso dei social
29/03/2022 - Corriere della Sera - Buone Notizie - "DonAct", tra blockchain e Telegram: Tecnologia e tutela delle donazioni
15/03/2022 - GDOWeek - Con l’aumento dei prezzi, attenzione alle differenze inventariali
14/03/2022 - ANSA - Coldiretti, boom per i furti di cibo nei supermercati con 5,6 mln di poveri
10/03/2022 - Technoretail - Tecnologia: "Arma" Strategica per combattere le Differenze Inventariali
15/01/2022 - Radio24 - Economia della sopravvivenza o furbetti? I furti nei supermercati ci costano 84euro a testa
22/11/2021 - DIY and garden - Retail, le differenze inventariali pesano circa 5 miliardi di euro
17/11/2021 - Il Sole 24 Ore - Grande distribuzione, da furti e taccheggi oneri per oltre 5 miliardi
17/11/2021 - Mark Up - I numeri del rapporto Crime&Tech 2021 sulle differenze inventariali
16/11/2021 - La Repubblica - Vestiti, alcolici, scarpe, smartphone: ecco gli oggetti più rubati. Ai negozi mancano 3,5 miliardi
16/11/2021 - Bricomagazine - Differenze inventariali nel fai da te: drastico calo 2018/2020
16/11/2021 - Securindex - Le differenze inventariali costano alle aziende del settore Retail e GDO quasi 5 miliardi di euro
16/11/2021 - Il Messaggero - Commercio: Università Cattolica, quasi 5 mld persi fra furti, frodi ed errori
15/11/2021 - Sicurezza Magazine - Quando la vendita è sicura
02/11/2021 - GDOWeek - Differenze inventariali in Italia: Checkpoint Systems supporta Crime&tech nel progetto di definizione di standard di settore per la misurazione e classificazione dello shrinkage
19/10/2021 - Europapress - Junta lanza una campaña para concienciar sobre los perjuicios de la venta ilegal y el robo para el sector comercial
08/09/2021 - Sicurezza Magazine - Differenze inventariali, come arginare il fenomeno?
14/07/2021 - Technoretail - Per contrastare le differenze inventariali nel retail, occorre una strategia condivisa
14/07/2021 - Securindex - Una strategia aziendale condivisa di contrasto alle differenze inventariali
14/07/2021 - GDO Week - Checkpoint Systems e Crime&tech: lo studio sulle differenze inventariali
16/06/2021 - DIY and garden - Differenze inventariali nel retail: quali le strategie per gestire le perdite
17/05/2021 - Toptrade - Come analizzare le differenze inventariali
14/05/2021 - Securindex - Presentate le linee guida per l’analisi delle differenze inventariali
14/05/2021 - Technoretail - Crime&tech e checkpoint systems: ecco come limitare le differenze inventariali nel retail
26/09/2019 - ANSA - Furti in negozio, persi 375 mln ogni anno
06/08/2019 - il Giornale - La Finanziaria dei teenager taccheggiatori
02/08/2019 - Avvenire - Nei negozi voragine ammanchi. In Europa valgono 49 miliardi
22/07/2019 - la Repubblica - Taccheggio 120 miliardi di refurtiva
01/07/2019 - La Stampa - Furti nei negozi e nei grandi magazzini: Imperia è terza in Italia
24/06/2019 - Gazzetta di Parma - I furti nel retail? Costano cari
24/06/2019 - Radio 24 - Retail Security in Europe. Going beyond Shrinkage
23/06/2019 - il Fatto Quotidiano - Taccheggio, il furto di merci è più diffuso di scassi e rapine. E il danno economico è di 3,3 miliardi l’anno
21/06/2019 - Corriere della Sera - Dai negozi ai grandi magazzini: l'assalto dei ladri al commercio
21/06/2019 - ANSA - Furti in retail costano 49 mld in Europa
21/06/2019 - SKY TG 24 - Intervista a Marco Dugato
21/06/2019 - Rai Radio 1 - Intervista a Michele Riccardi
21/06/2019 - Rai - GR1 - Intervista a Michele Riccardi
21/06/2019 - el Periòdico - La delincuencia cuesta a las tiendas más de 49.000 millones de euros al año en Europa
21/06/2019 - Expansiòn - Los robos y las medidas de seguridad cuestan a los 'retailers' más de 3.600 millones anuales en España
20/06/2019 - Il Sole 24 ORE - Sul commercio il peso dei furti: 4,8 miliardi di costi all'anno
20/06/2019 - la Repubblica - I furti costano ai retailer europei 49 miliardi di euro all’anno
20/06/2019 - Il Sole 24 ORE - Ecco le città in cui si ruba di più nei negozi: Milano è al top per numero di denunce

COMUNICATI STAMPA



NEWS