eng
/
ita
Toggle navigation
Chi siamo
Prodotti & servizi
PROGETTI
Clienti
PRESS ROOM
CONTATTI
AREA RISERVATA
PRESS KIT
RASSEGNA STAMPA
COMUNICATI STAMPA
NEWS
PRESS KIT
Chi siamo
Logo Crime&tech
Regole di utilizzo materiale e nome Crime&tech
RASSEGNA STAMPA
2022
24/10/2022 -
Repubblica
- Casse self-checkout, è di 17 euro il costo medio della merce sottratta o non scannerizzata
20/10/2022 -
Brico Magazine
- Uno studio svela il tasso di furbizia degli italiani nel self-checkout
20/10/2022 -
TopTrade
- Checkout e self-checkout tra rischi e opportunità
19/10/2022 -
CorCom
- Innovazione digitale nel retail, alle casse hi-tech irregolare il 4,1% degli scontrini
19/10/2022 -
Informazione per la Sicurezza
- Retail e GDO: Self-checkout, rischi e opportunità
19/10/2022 -
Securindex
- Il 4,1% degli acquisti alle casse self-checkout è anomalo
25/08/2022 -
GDOWeek
- Antitaccheggio, le nuove tendenze in atto
22/07/2022 -
DIY and Garden
- Furti in aumento nei negozi brico
21/07/2022 -
GDO Week
- Differenze inventariali nel Fai-da-te da Checkpoint Systems
20/06/2022 -
Sicurezza Magazine
- Quali tecnologie a supporto dei retailer?
15/06/2022 -
Agensir
- Legalità: Milano, continua la collaborazione fra Crime&tech-Università Cattolica e Checkpoint Systems Italia per migliorare la sicurezza nel settore Retail e Gdo
15/06/2022 -
Toptrade
- Checkpoint Systems e Crime&tech: prosegue la collaborazione per migliorare la sicurezza nel settore Retail e GDO
15/06/2022 -
Distribuzione Moderna
- ?CS Checkpoint Systems e Crime&tech: continua la collaborazione
09/05/2022 -
MarkUp
- Contraffazione nei mercati online: tra poli-criminalità e fraudster journey
22/04/2022 -
Il Giornale
- Influencer italiani e fornitori cinesi: l'internazionale del falso online
22/04/2022 -
Techprincess
- Il progetto FATA – From Awarness to Action e il problema della contraffazione online
21/04/2022 -
Corriere della Sera - Economia
- Crimini digitali in crescita, furti di identità e frodi i reati più diffusi
21/04/2022 -
Ministero dell'Interno
- Contraffazione online, primo report italiano realizzato da mondo accademico e Servizio analisi criminale
20/04/2022 -
Il Sole 24 Ore
- Contraffazione online, cresce il peso dei social
29/03/2022 -
Corriere della Sera - Buone Notizie
- "DonAct", tra blockchain e Telegram: Tecnologia e tutela delle donazioni
15/03/2022 -
GDOWeek
- Con l’aumento dei prezzi, attenzione alle differenze inventariali
14/03/2022 -
ANSA
- Coldiretti, boom per i furti di cibo nei supermercati con 5,6 mln di poveri
10/03/2022 -
Technoretail
- Tecnologia: "Arma" Strategica per combattere le Differenze Inventariali
15/01/2022 -
Radio24
- Economia della sopravvivenza o furbetti? I furti nei supermercati ci costano 84euro a testa
2021
22/11/2021 -
DIY and garden
- Retail, le differenze inventariali pesano circa 5 miliardi di euro
17/11/2021 -
Il Sole 24 Ore
- Grande distribuzione, da furti e taccheggi oneri per oltre 5 miliardi
17/11/2021 -
Mark Up
- I numeri del rapporto Crime&Tech 2021 sulle differenze inventariali
16/11/2021 -
La Repubblica
- Vestiti, alcolici, scarpe, smartphone: ecco gli oggetti più rubati. Ai negozi mancano 3,5 miliardi
16/11/2021 -
Bricomagazine
- Differenze inventariali nel fai da te: drastico calo 2018/2020
16/11/2021 -
Securindex
- Le differenze inventariali costano alle aziende del settore Retail e GDO quasi 5 miliardi di euro
16/11/2021 -
Il Messaggero
- Commercio: Università Cattolica, quasi 5 mld persi fra furti, frodi ed errori
15/11/2021 -
Sicurezza Magazine
- Quando la vendita è sicura
02/11/2021 -
GDOWeek
- Differenze inventariali in Italia: Checkpoint Systems supporta Crime&tech nel progetto di definizione di standard di settore per la misurazione e classificazione dello shrinkage
19/10/2021 -
Europapress
- Junta lanza una campaña para concienciar sobre los perjuicios de la venta ilegal y el robo para el sector comercial
08/09/2021 -
Sicurezza Magazine
- Differenze inventariali, come arginare il fenomeno?
14/07/2021 -
Technoretail
- Per contrastare le differenze inventariali nel retail, occorre una strategia condivisa
14/07/2021 -
Securindex
- Una strategia aziendale condivisa di contrasto alle differenze inventariali
14/07/2021 -
GDO Week
- Checkpoint Systems e Crime&tech: lo studio sulle differenze inventariali
16/06/2021 -
DIY and garden
- Differenze inventariali nel retail: quali le strategie per gestire le perdite
17/05/2021 -
Toptrade
- Come analizzare le differenze inventariali
14/05/2021 -
Securindex
- Presentate le linee guida per l’analisi delle differenze inventariali
14/05/2021 -
Technoretail
- Crime&tech e checkpoint systems: ecco come limitare le differenze inventariali nel retail
2020
19/11/2020 -
Securindex
- GDO e differenze inventariali: definire standard di misurazione e nuove strategie di prevenzione
23/09/2020 -
Sicurezza
- L’impatto del crimine organizzato nel Retail
14/09/2020 -
Il Sole 24 Ore
- L’impresa è in odore di mafia, ma il Tribunale non la chiude e salva l’occupazione
18/06/2020 -
Libero
- Truffe e assalti ai furgoni I reati al tempo del Covid
16/06/2020 -
Fortune Italia
- Sicurezza: ricerca, 85% negozi ha subito attività criminali di gruppi organizzati
16/06/2020 -
Radio Marconi
- L’Organised Retail Crime in Italia
15/06/2020 -
Securindex
- Crimine organizzato nel Retail in Italia, allarme da uno studio di Crime&tech e Laboratorio per la Sicurezza
15/06/2020 -
askanews
- Lombardia, De Corato: alzare guardia contro furti nella Gdo
15/06/2020 -
Affaritaliani
- Sicurezza: ricerca, 85% negozi ha subito attività criminali di gruppi organizzati
15/06/2020 -
Il Tempo
- Sicurezza: ricerca, 85% negozi ha subito attività criminali di gruppi organizzati
20/05/2020 -
AgenPress
- Covid e infiltrazioni criminali: i nuovi indicatori di anomalia per tutelare le aziende
20/05/2020 -
Wall Street Italia
- Imprese: sale pericolo di infiltrazioni criminali, servono nuovi indicatori di anomalia
05/03/2020 -
Securindex
- Nasce la partnership tra Crime&tech e il Dipartimento DEMS dell’Università di Palermo
30/01/2020 -
Il Sole 24 Ore
- Chi controlla le società in Europa?
2019
26/09/2019 -
ANSA
- Furti in negozio, persi 375 mln ogni anno
06/08/2019 -
il Giornale
- La Finanziaria dei teenager taccheggiatori
02/08/2019 -
Avvenire
- Nei negozi voragine ammanchi. In Europa valgono 49 miliardi
22/07/2019 -
la Repubblica
- Taccheggio 120 miliardi di refurtiva
01/07/2019 -
La Stampa
- Furti nei negozi e nei grandi magazzini: Imperia è terza in Italia
24/06/2019 -
Gazzetta di Parma
- I furti nel retail? Costano cari
24/06/2019 -
Radio 24
- Retail Security in Europe. Going beyond Shrinkage
23/06/2019 -
il Fatto Quotidiano
- Taccheggio, il furto di merci è più diffuso di scassi e rapine. E il danno economico è di 3,3 miliardi l’anno
21/06/2019 -
Corriere della Sera
- Dai negozi ai grandi magazzini: l'assalto dei ladri al commercio
21/06/2019 -
ANSA
- Furti in retail costano 49 mld in Europa
21/06/2019 -
SKY TG 24
- Intervista a Marco Dugato
21/06/2019 -
Rai Radio 1
- Intervista a Michele Riccardi
21/06/2019 -
Rai - GR1
- Intervista a Michele Riccardi
21/06/2019 -
el Periòdico
- La delincuencia cuesta a las tiendas más de 49.000 millones de euros al año en Europa
21/06/2019 -
Expansiòn
- Los robos y las medidas de seguridad cuestan a los 'retailers' más de 3.600 millones anuales en España
20/06/2019 -
Il Sole 24 ORE
- Sul commercio il peso dei furti: 4,8 miliardi di costi all'anno
20/06/2019 -
la Repubblica
- I furti costano ai retailer europei 49 miliardi di euro all’anno
20/06/2019 -
Il Sole 24 ORE
- Ecco le città in cui si ruba di più nei negozi: Milano è al top per numero di denunce
2018
25/08/2018 -
Het Parool [NL]
- Analizzare le aziende per contrastare il riciclaggio di denaro sporco
18/08/2018 -
The Economist
- New software helps uncover Mafia crime masked as ordinary business
22/02/2018 -
ANSA
- Mafie: dati rapporto Camera commercio Vibo in relazione DIA
20/02/2018 -
la Repubblica
- Aziende infiltrate a Roma il doppio della media
20/02/2018 -
Corriere della Sera
- Mafia, nel Lazio confische doppie rispetto alla media nazionale
20/02/2018 -
Il Messaggero
- Criminalità, boom di aziende confiscate
07/02/2018 -
Bureau van Dijk Italia
- La valutazione del rischio: antiriciclaggio, anticorruzione e codice penale delle società
2017
12/12/2017 -
Radio24
- Furti nel settore retail - Intervista a Marco Dugato
10/12/2017 -
Gazzetta di Parma
- Furti nei negozi? Ancora noi sul podio: la terza merce più rubata è il parmigiano
07/12/2017 -
Linkiesta
- Chi, cosa, dove: la mappa dei furti nei negozi italiani
06/12/2017 -
Il Sole 24 ore
- L’identikit di chi ruba tra gli scaffali
29/11/2017 -
TG3 Regione Lombardia
- La sicurezza nel retail in italia - Intervista a Lorella Garofalo
29/11/2017 -
la Repubblica
- Furti e rapine costano 3,4 miliardi al retail. Nei punti vendita 83 tentativi all'anno
29/11/2017 -
Corriere della Sera
- Milano: la holding dei ladri in Lombardia fattura 510 milioni
29/11/2017 -
ANSA
- Furti nei negozi, perdite per 2,3 miliardi di euro l'anno
29/11/2017 -
Il Sole 24 ore
- Furti in abitazione, Agrigento e Parma prime in classifica
29/11/2017 -
Radio Rai2
- La sicurezza nel retail in italia
28/11/2017 -
Securindex tv
- La sicurezza nel retail in italia – Intervista al Prof. Ernesto Savona
28/11/2017 -
Securindex tv
- La sicurezza nel retail in italia – Intervista a Michele Riccardi
27/11/2017 -
TGCOM 24
- Agrigento, Parma e Como le province in cui si ruba di più
29/08/2017 -
Euractiv
- Bulk tobacco smuggling increases, worrying OLAF and Commission
23/03/2017 -
Securindex tv
- Modelli predittivi nel settore retail - Intervista a Marco Dugato
2016
10/11/2016 -
Radio 24
- Indicatori di rischio criminale - Intervista a Marco Dugato
13/09/2016 -
Il Sole 24 ore
- Crotone attrae i Paesi a rischio riciclaggio e opacità finanziaria
16/08/2016 -
ANSA
- Camere commercio: Crotone, positiva azione antiriciclaggio
29/05/2016 -
la Repubblica
- In Calabria più infiltrazioni della criminalità, al Nord soffre Imperia
COMUNICATI STAMPA
2022
14/06/2022 - Continua la collaborazione fra Crime&tech â Università Cattolica e Checkpoint Systems Italia per migliorare la sicurezza nel settore Retail e GDO
2021
16/11/2021 - Le differenze inventariali costano alle aziende del settore Retail e GDO quasi 5 miliardi di euro
14/07/2021 - Una strategia aziendale condivisa di contrasto alle differenze inventariali
14/05/2021 - Misurare e analizzare le differenze inventariali
2020
19/11/2020 - GDO e differenze inventariali: definire standard di misurazione e nuove strategie di prevenzione
15/06/2020 - Furti, rapine e frodi organizzate nel settore retail: fenomeni molto diffusi con un forte impatto economico e sulla sicurezza dei lavoratori
05/03/2020 - Nasce la partnership tra Crime&tech e il Dipartimento DEMS - Universita' di Palermo
2019
20/06/2019 - Report: Le differenze inventariali costano ai retailer europei oltre 49 miliardi di euro all'anno
2017
28/11/2017 - Furti, rapine e nuovi sistemi di sicurezza. Quali rischi per il settore retail in Italia?
2016
13/09/2016 - Il monitoraggio dei fattori di rischio infiltrazione criminale in provincia di Crotone
12/05/2016 - Indicatori di rischio criminale: dalla ricerca universitaria arrivano nuovi strumenti per le imprese e la pubblica amministrazione
NEWS
2022
22/12/2022 - 2022: un anno di successi per Transcrime e Crime&tech nello sviluppo della ricerca per la riduzione della criminalità
18/10/2022 - Il webinar per la presentazione del rapporto "Rischi e opportunità delle nuove modalità di checkout"
20/04/2022 - Pubblicato il final report del Progetto FATA
08/04/2022 - Crime&tech e Transcrime si aggiudicano 5 progetti degli Horizon Europe
2021
06/12/2021 - Kick-off Meeting del progetto Cut The Cord
16/11/2021 - Disponibile il report "La Sicurezza nel Retail in Italia 2021"
14/07/2021 - Disponibile il report "Una strategia aziendale condivisa di contrasto alle differenze inventariali"
21/06/2021 - Transcrime si aggiudica il progetto MediTheft!
07/06/2021 - Aperta ora la survey "La Sicurezza nel Retail in Italia"
14/05/2021 - Disponibile il report 'Misurare e analizzare le differenze inventariali'
06/05/2021 - Crime&tech si aggiudica il progetto CTC - Cut the cord
31/03/2021 - Next Generation AML: presentati oggi i risultati dello studio
2020
04/12/2020 - Next Generation AML: Indagine tra le banche e altri soggetti obbligati in Italia sull'uso dei big data e dell'intelligenza artificiale in ambito anti-riciclaggio
10/11/2020 - Le differenze inventariali nella GDO in Italia: classificazione, misurazione e nuove strategie di prevenzione
28/09/2020 - INVESTIGATOR
04/08/2020 - Crime&tech si aggiudica il progetto H2020 COESO
26/06/2020 - Le sfide della sicurezza nel retail in Italia: tra Organised Retail Crime e ripartenza post-COVID
25/06/2020 - Personal data processing by law enforcement
15/06/2020 - L'Organised Retail Crime in Italia
18/05/2020 - Riciclaggio e Infiltrazioni della criminalita' organizzata: ripartire con nuovi indicatori di rischio
24/04/2020 - Indicatori per la valutazione del rischio infiltrazione criminale ai tempi del Covid-19
14/04/2020 - Le sfide nella valutazione del rischio nel settore del gaming
05/03/2020 - Nasce la partnership tra Crime&tech e il Dipartimento DEMS - Universita' di Palermo
2019
15/11/2019 - Silver Partner di SAS
17/09/2019 - 2019 Compliance Forum
21/06/2019 - Retail Security in Europe - La conferenza
20/06/2019 - Retail security in Europe - Going beyond shrinkage
2018
18/08/2018 - The Economist cita Crime&tech
10/07/2018 - È online il nuovo sito del sistema ALICE
21/02/2018 - Online il report sull'infiltrazione della criminalita' organizzata nel Lazio
29/01/2018 - Abbiamo ottenuto la certificazione ISO/IEC 27001:2013
2017
19/12/2017 - Disponibili da oggi i nuovi indicatori di criminalita' contro i veicoli
28/11/2017 - Presentato lo studio sulla sicurezza nel retail
23/11/2017 - La valutazione del rischio: un evento di successo
01/06/2017 - Un indicatore di contraffazione nelle province italiane
12/04/2017 - E' online il secondo video sui nostri indicatori di infiltrazione della criminalita' organizzata nell'economia legale
23/03/2017 - Il problema della sicurezza nel settore retail
16/03/2017 - E' online il primo video sui nostri indicatori di rischio criminale
15/03/2017 - La criminalità organizzata nel settore dei trasporti
2016
20/10/2016 - Disponibile il nostro nuovo libro sulle infiltrazioni della criminalità organizzata
13/09/2016 - Il progetto MONITOR per monitorare il rischio infiltrazione a Crotone e Vibo Valentia
28/07/2016 - Monitorare l'infiltrazione della CO nell'economia legale nelle province di Crotone e Vibo Valentia
29/05/2016 - Il quotidiano "la Repubblica" parla dei nostri indicatori di rischio
12/05/2016 - Disponibili da oggi i nuovi indicatori di rischio criminale
21/04/2016 - Indicatori di rischio per l'antiriciclaggio
2015
18/12/2015 - Crime&tech con ACC per misurare i costi della criminalità organizzata in Australia
01/10/2015 - Nasce Crime&tech. Dalle ricerche di Transcrime alle tecnologie per l'impresa
30/07/2015 - La Community virtuale sulla sicurezza del trasporto merci
01/07/2015 - Raccogliere. Analizzare. Mappare. Valutare. Prevenire